Libro del Qoèlet

Introduzione – Qo 1,1: il titolo

Introduzione Qo 1,1: il titolo Parole di Qoèlet, figlio di Davide, re a Gerusalemme. L’autore – Le prime parole del…

18 Maggio 2019

Primo atto: tutto è «assolutamente soffio» (Qo 1,2-11)

Qo 1,2-3: il motto del libro 2Vanità delle vanità (hebel habalim), dice Qoèlet,vanità delle vanità (hebel habalim): tutto è vanità…

18 Maggio 2019

Secondo atto: la parodia del re, quale «ironia»! (Qo 1,12 – 2,26)

Qo 1,12-18: ho esplorato e ho cercato 12Io, Qoèlet, fui re d’Israele a Gerusalemme. 13Mi sono proposto di ricercare ed…

18 Maggio 2019

Terzo atto: «ironia» della fatica ma non del desiderio (Qo 3,1-15)

Qo 3,1-9: ogni cosa a suo tempo 1Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto…

18 Maggio 2019

Quarto atto: l’«ironia» dei sacrifici senza cuore (Qo 4,17-5,1-6)

417Bada ai tuoi passi quando ti rechi alla casa di Dio.             Avvicinati per ascoltare piuttosto che offrire sacrifici,            …

18 Maggio 2019

Quinto atto: «ironia» della giustizia elogio dell’allegria (Qo 8,10-17)

10Frattanto ho visto malvagi condotti alla sepoltura; ritornando dal luogo santo, in città ci si dimentica del loro modo di…

18 Maggio 2019

Sesto atto: «ironia» della vecchiaia (Qo 11,7-12,8)

117Dolce è la luce e bello è per gli occhi vedere il sole. 8Anche se l’uomo vive molti anni, se…

18 Maggio 2019

Epilogo: dopo le parole di Qoèlet, le parole su Qoèlet (12,9-14)

9Oltre a essere saggio, Qoèlet insegnò al popolo la scienza; ascoltò, meditò e compose un gran numero di massime. 10Qoèlet…

18 Maggio 2019

This website uses cookies.