Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Gennaro, vescovo e martire (memoria facoltativa) IV settimana del salterio Vegliare su di sé senza giudicare San Paolo invita Timoteo a vigilare su se stesso, perché da questo atteggiamento dipende non soltanto la qualità della sua vita, ma la salvezza di altri, in particolare di coloro che sono chiamati ad ascoltare il suo...
Commento al Vangelo di oggi, 29 Agosto 2019 – Mc 6, 17-29
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Martirio di s. Giovanni Battista (memoria) I settimana del salterio La forza del testimone «Ed ecco, oggi io faccio di te come una città fortificata […] contro i re di Giuda e i suoi capi, contro i suoi sacerdoti e il popolo del paese. Ti faranno guerra, ma non ti vinceranno, perché io sono con te per salvarti» (Ger 1,18-19). In...
Commento al Vangelo di oggi, 28 Agosto 2019 – Mt 23, 27-32
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Agostino, vescovo e dottore della Chiesa (memoria) I settimana del salterio Sepolcri Nella dinamica che caratterizza l’ipocrisia quando essa condiziona l’essere e l’agire dell’uomo, emerge con forza il contrasto tra ciò che appare all’esterno e ciò che abita del cuore. Gesù ha descritto la rottura tra...
Commento al Vangelo di oggi, 15 Agosto 2019 – Lc 1, 39-56
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Assunzione della B.V. Maria (solennità) XIX settimana del tempo ordinario Proprio Deserto, casa, Regno La solennità dell’Assunzione della vergine Maria ci fa già contemplare quale sia la meta ultima della nostra vita, ma al tempo stesso ci aiuta a comprendere come vivere il nostro pellegrinaggio verso la vera terra che ci attende, così...
Commento al Vangelo di oggi, 14 Agosto 2019 – Mt 18, 15-20
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Massimiliano Maria Kolbe, sac. e martire (memoria) XIX settimana del tempo ordinario I Settimana del Salterio Gesù-Mosè Il Deuteronomio si conclude narrando la morte di Mosè, che avviene prima di entrare nella terra promessa, che egli può contemplare soltanto da lontano. Peraltro il testo precisa che «gli occhi non gli si erano...
Commento al Vangelo di oggi, 13 Agosto 2019 – Mt 18,1-5.10.12-14
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Ss. Ponziano e Ippolito, martiri (memoria facoltativa) XIX settimana del tempo ordinario I Settimana del Salterio Gesù-Giosuè Mosè è consapevole di essere ormai prossimo alla morte. Sa anche che potrà vedere la terra da lontano, senza entrarvi. Si fa così da parte e sceglie Giosuè perché prenda il suo posto e porti a...
Commento al Vangelo di oggi, 12 Agosto 2019 – Mt 17, 22-27
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, religiosa (mf) XIX settimana del tempo ordinario I Settimana del Salterio Cristo-pesce! Nella prima comunità cristiana il simbolo del pesce aveva un valore cristologico ed era immagine ricorrente nelle catacombe. Già nell’epigrafe di Abercio, vescovo di Gerapoli morto nel...
Commento al Vangelo di oggi, 1 Agosto 2019 – Mt 13, 47-53
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Alfonso Maria de’ Liguori, vesc. e dott. della Chiesa (mem.) XVII settimana del tempo ordinario I Settimana del Salterio Dimora Sin dalle prime battute del suo vangelo, Matteo ci fa contemplare il Signore Gesù come un nuovo Mosè che diventa salvatore proprio perché, a sua volta, salvato dal pericolo di essere non...
Commento al Vangelo di oggi, 31 Luglio 2019 – Mt 13, 44-46
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Ignazio di Loyola, sacerdote (memoria) XVII settimana del tempo ordinario I Settimana del Salterio Il tesoro e la perla Le parabole che l’evangelista Matteo colloca al centro del suo racconto sono come il cuore del messaggio di Gesù, la scoperta stupita della logica del Regno, la rivelazione del volto di Dio che si riflette...
Commento al Vangelo di oggi, 30 Luglio 2019 – Mt 13, 36-43
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Pietro Crisologo, vescovo e dottore della Chiesa (mem. f.) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio La mietitura Sabato scorso abbiamo ascoltato la parabola del grano e della zizzania (cf. Mt 13,24-30) e, attraverso di essa, abbiamo cercato di cogliere l’agire di Dio nel nostro tempo e...
Commento al Vangelo di oggi, 29 Luglio 2019 – Gv 11, 19-27
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Marta (memoria) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio Amicizia e accoglienza Nell’esperienza umana di amicizia che ha caratterizzato il cammino terreno di Cristo entrano a far parte due sorelle, Marta e Maria; assieme al loro fratello Lazzaro, offrono a Gesù quell’affetto e quell’accoglienza che trasformano una...
Commento al Vangelo di oggi, 26 Luglio 2019 – Mt 13, 18-23
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Ss. Gioacchino e Anna, genitori della B.V. Maria (memoria) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio Il terreno buono Abbiamo appena ascoltato nella liturgia della Parola la parabola del seminatore e del seme che cade su vari tipi di terreno, e siamo rimasti stupiti di fronte alla gratuità di questo contadino e alla...
Commento al Vangelo di oggi, 25 Luglio 2019 – Mt 20, 20-28
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Giacomo, apostolo (festa) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio Essere il primo Mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide «due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed...
Commento al Vangelo di oggi, 24 Luglio 2019 – Mt 13, 1-9
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Charbel Makhluf, sacerdote (memoria facoltativa) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio «Ecco, il seminatore uscì a seminare» «E disse: “Ecco, il seminatore uscì a seminare”» (Mt 13,3). Quante volte abbiamo ascoltato o meditato questa parabola di Gesù, e quante volte ci siamo stupiti di questo seminatore un po’...
Commento al Vangelo di oggi, 23 Luglio 2019 – Gv 15, 1-8
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Brigida, religiosa, patrona d’Europa (festa) XVI settimana del tempo ordinario III Settimana del Salterio Essere profeti per la salvezza del mondo Negli avvenimenti che durante il secolo XIV sconvolsero la Chiesa e la vita religiosa dell’Occidente, la voce profetica di santa Brigida di Svezia si levò con forza per...