Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Marta (memoria) XVI settimana del tempo ordinario IV Settimana del Salterio Amicizia e accoglienza Nell’esperienza umana di amicizia che ha caratterizzato il cammino terreno di Cristo entrano a far parte due sorelle, Marta e Maria; assieme al loro fratello Lazzaro, offrono a Gesù quell’affetto e quell’accoglienza che trasformano una...
Commento al Vangelo di oggi, 23 Luglio 2019 – Gv 15, 1-8
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Brigida, religiosa, patrona d’Europa (festa) XVI settimana del tempo ordinario III Settimana del Salterio Essere profeti per la salvezza del mondo Negli avvenimenti che durante il secolo XIV sconvolsero la Chiesa e la vita religiosa dell’Occidente, la voce profetica di santa Brigida di Svezia si levò con forza per...
Commento al Vangelo di oggi, 22 Luglio 2019 – Gv 20,1-2.11-18
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Maria Maddalena (festa) XVI settimana del tempo ordinario III Settimana del Salterio Convertire l’amore «È difficile per l’anima umana non amare – scrive san Girolamo in una lettera – ed è inevitabile che la nostra mente sia attratta verso qualche passione. L’amore carnale si vince con l’amore...
Commento al Vangelo di oggi, 3 Luglio 2019 – Gv 20, 24-29
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Tommaso, apostolo (festa) XIII settimana del tempo ordinario Proprio Gemello Possiamo dire che la figura dell’apostolo Tommaso abita il nostro immaginario discepolare quasi per farci sentire meno soli nella inevitabile fatica a credere. Questo apostolo ci diventa particolarmente caro, quando ci sembra troppo arduo...
Commento al Vangelo di oggi, 16 Giugno 2019 – Gv 16, 12-15
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Ss. Trinità (solennità) XI settimana del tempo ordinario – Proprio Questa grazia Dopo aver scrutato il mistero di Dio nel tempo di prova quaresimale, dopo averlo celebrato e acclamato nei giorni della festa di Pasqua, in questa domenica il nostro sguardo si prende il lusso di penetrare l’abisso della vita stessa di quel Dio che...
Commento a Gv 16, 12-15 – padre Benedict Vadakkekara
Scopo di questa solennità è di contemplare il mistero di Dio nel silenzio della fede e alla luce della sua Parola. Dio è una unità familiare, dove la paternità, la figliolanza e l’amore comunionale sono le specificazioni personali di una unica vita. Paolo dice: L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito. Il verbo riversare indica abbondanza e spreco. Il Vangelo...
Commento al Vangelo di oggi, 10 Giugno 2019 – Gv 19, 25-34
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. B.V. Maria Madre della Chiesa (memoria) X settimana del tempo ordinario – II settimana del salterio Il filo rosso er disposizione di papa Francesco la memoria della beata vergine Maria madre della Chiesa viene, a partire dall’anno scorso, celebrata all’indomani della solennità della Pentecoste. Questo titolo fu voluto da papa...
Commento a Giovanni, capitoli 13 e 21
L'EVANGELO DI GIOVANNI
L'"ORA" DI GESU' (Capp. 13-21)
Commento al Vangelo di oggi, 9 Giugno 2019 – Gv 14, 15-16.23b-26
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Domenica di Pentecoste (solennità) VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Altre lingue l racconto della torre di Babele, con cui la liturgia ci introduce nel mistero della Pentecoste attraverso la celebrazione vigiliare, offre una cornice suggestiva per orientare i nostri cuori all’accoglienza di quel frutto...
Commento al Vangelo di oggi, 8 Giugno 2019 – Gv 21, 20-25
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Petto, alleluia! oncludiamo il tempo pasquale affacciandoci alla solennità di Pentecoste con una sorta di dolce ricordo, annotato con cura dalla penna e, prima ancora, dal cuore dell’evangelista Giovanni: «Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che...
Commento al Vangelo di oggi, 7 Giugno 2019 – Gv 21, 15-19
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Vivo, alleluia! on è raro che a comprendere meglio il cuore e la sfida fondamentale della nostra fede in Cristo risorto siano proprio coloro che non condividono i nostri cammini e non fanno parte delle nostre cerchie. Così, davanti...
Commento al Vangelo di oggi, 6 Giugno 2019 – Gv 17,20-26
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Norberto, vescovo (memoria facoltativa) VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Fortezza, alleluia! a preghiera che il Signore Gesù fa salire verso il Padre suo non cerca di mettere al riparo se stesso dalla passione, ma si concentra su ciò di cui i discepoli – e noi con loro – hanno bisogno per...
Commento al Vangelo di oggi, 5 Giugno 2019 – Gv 17, 11b-19
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Bonifacio, vescovo e martire (memoria) VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Accompagnare, alleluia! bello notare come la comunità, pur scoppiando in lacrime per il dolore della separazione, non trattenga Paolo ma lo accompagni «fino alla nave» (At 20,38). Con questo gesto di...
Commento al Vangelo di oggi, 4 Giugno 2019 – Gv 17, 1-11a
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Giornata mondiale dell’infanzia vittima di violenza VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Innocente, alleluia! entre ci avviciniamo alla solennità di Pentecoste con cui portiamo a compimento i giorni della letizia pasquale, la Parola di Dio ci offre il testamento di Paolo e...
Commento al Vangelo di oggi, 3 Giugno 2019 – Gv 16, 29-33
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Carlo Lwanga e compagni, martiri (memoria) VII settimana di Pasqua – III settimana del salterio Il tuo nome è Velato, alleluia! a reazione di questi discepoli interrogati da Paolo nella prima lettura che apre questa settimana di immediata preparazione alla solennità di Pentecoste, ci lascia un po’ sulla nostra fame di...