Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. S. Gennaro, vescovo e martire (memoria facoltativa) IV settimana del salterio Vegliare su di sé senza giudicare San Paolo invita Timoteo a vigilare su se stesso, perché da questo atteggiamento dipende non soltanto la qualità della sua vita, ma la salvezza di altri, in particolare di coloro che sono chiamati ad ascoltare il suo...
Commento al Vangelo di oggi, 15 Agosto 2019 – Lc 1, 39-56
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Assunzione della B.V. Maria (solennità) XIX settimana del tempo ordinario Proprio Deserto, casa, Regno La solennità dell’Assunzione della vergine Maria ci fa già contemplare quale sia la meta ultima della nostra vita, ma al tempo stesso ci aiuta a comprendere come vivere il nostro pellegrinaggio verso la vera terra che ci attende, così...
Commento al Vangelo di oggi, 21 Luglio 2019 – Lc 10, 38-42
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. XVI settimana del tempo ordinario III Settimana del Salterio Una cosa sola Offrire cibo e ristoro allo straniero rientra tra i doveri prescritti a ogni israelita, con cui si ravviva la memoria che ogni figlio di Abramo è necessariamente straniero e ospite in questo mondo: «In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in...
Commento al Vangelo di oggi, 14 Luglio 2019 – Lc 10, 25-37
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. XV domenica del tempo ordinario XV settimana del tempo ordinario III Settimana del Salterio In pratica Ascoltando in questa domenica la parabola del buon samaritano, siamo raggiunti da una grande consolazione: sapere che la «compassione» (Lc 10,33) di Dio non oltrepassa mai con indifferenza la nostra umanità, ma si ferma...
Commento al Vangelo di oggi, 7 Luglio 2019 – Lc 10, 1-12.17-20
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. XIV domenica del tempo ordinario XIII settimana del tempo ordinario II Settimana del Salterio (Già) Scritti La nostra vita può essere annuncio del Regno, assicura il vangelo di questa domenica. Per diffondersi in tutto e in tutti, il Verbo di Dio ha scelto la nostra povera umanità come luogo dove portare a compimento il...
Commento al Vangelo di oggi, 30 Giugno 2019 – Lc 9, 51-62
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Giornata per la carità del papa XIII settimana del tempo ordinario I settimana del salterio A libertà In questa domenica la liturgia ci mostra il volto di un Cristo talmente convinto della decisione maturata nel suo cuore – rivelare al mondo il volto del Padre – da saper indurire il volto per poter compiere il suo...
Commento al Vangelo di oggi, 28 Giugno 2019 – Lc 15, 3-7
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Sacratissimo Cuore di Gesù (solennità) XII settimana del tempo ordinario Proprio Il cuore buono del pastore bello La liturgia della Parola di oggi, per farci comprendere la misericordia traboccante che abita nel cuore di Cristo, utilizza una stupenda immagine, cara soprattutto ai profeti: l’immagine del...
Commento al Vangelo di oggi, 24 Giugno 2019 – Lc 1, 57-66. 80
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Natività di s. Giovanni Battista (solennità) XII settimana del tempo ordinario – Proprio «Giovanni è il suo nome» Nella tradizione pittorica cristiana, sia in Oriente che in Occidente, vi è un’immagine che riassume la dimensione orante della Chiesa, proiettando in essa il destino glorioso, il compimento a cui è chiamata in Cristo...
Commento al Vangelo di oggi, 23 Giugno 2019 – Lc 9, 11b-17
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Ss. Corpo e Sangue di Cristo (solennità) XII settimana del tempo ordinario Noi stessi La solennità del Corpo e Sangue del Signore manifesta il cuore della nostra fede, con la sua capacità di ricondurre ogni sguardo all’immenso amore di Dio per l’umanità e collocando il quadro della nostra esistenza, spesso confuso e ferito, nella...
Commento a Lc 24, 46-53 – padre Benedict Vadakkekara
Il racconto dell’ascensione di Gesù al cielo svolge nei vangeli due funzioni: da una parte esso conclude la vita terrena di Gesù dandole un compimento di gloria; dall’altra esso inaugura l’avventura della Chiesa nella storia, impegnandola ad essere di lui testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai confini della terra. Sparendo dalla presenza visiva dei suoi, Gesù ha...
Commento al Vangelo di oggi, 2 Giugno 2019 – Lc 24, 46-53
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Ascensione del Signore (solennità) VII settimana di Pasqua – Proprio Testimoni a vita della Chiesa, che «da Gerusalemme» (At 1,4) è chiamata a estendere la sua vitalità «fino ai confini della terra» (1,8), prende avvio proprio da quel gesto di allontanamento che il Signore compie di fronte agli sguardi trasognati dei suoi...
Commento al Vangelo di oggi, 31 Maggio 2019 – Lc 1, 39-56
Il commento al Vangelo di oggi è a cura dei padri Dehoniani. Visitazione della B. Vergine Maria (festa) VI settimana di Pasqua – Proprio Incontrarsi l termine del mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madre di Dio, la liturgia ci invita a meditare il mistero della visitazione. L’incontro tra Maria ed Elisabetta, così come è narrato dall’evangelista Luca, diventa per ogni credente...
Commento al Vangelo del 25 Aprile 2019
Il commento al Vangelo del 25 Aprile 2019 a cura dei Dehoniani. Ottava di Pasqua / Tempo di Pasqua / Proprio Incontrare il Risorto I racconti evangelici che ci narrano le apparizioni di Gesù risorto ai discepoli ci fanno comprendere che ogni incontro con il Risorto non è un’esperienza spontanea, immediata, che avviene senza resistenze da parte del discepolo. Spesso viene sottolineata la paura, lo...
Commento al Vangelo del 24 Aprile 2019
Il commento al Vangelo del 24 Aprile 2019 a cura dei Dehoniani. Ottava di Pasqua / Tempo di Pasqua / Proprio Camminare nel nome di Cristo La vita ci appare spesso come un cammino misterioso, i cui per-corsi sono a volte sconosciuti, a volte sicuri e ben tracciati; non mancano sulla via della vita insidie e pericoli, possibilità di smar-rimento e di disorientamento, momenti bui e privi di senso...