Commento al Vangelo del 27 dicembre 2017 – don Mauro Leonardi

C

Giovanni ha ben compreso che i cristiani non si riconoscono dal nome o dalle appartenenze a questo o a quel maestro o discepolo, ma semplicemente dall’amore: in un vangelo in cui ricorrono i nomi di tutti, da Maria di Magdala a Pietro, Giovanni tace il proprio: non per falsa modestia ma perché per dare testimonianza della fede in Gesù, basta il gesto di farsi obbediente alla sua parola e di cedere il passo a Pietro che Gesù aveva voluto come successore. Invece i nomi di Maria di Magdala e di Simon Pietro vengono ricordati per intero perché, per ragioni diverse, testimoniano dell’azione redentiva di Cristo e del suo rivelarsi ai semplici restituendo loro piena autenticità e verità di vita.

Poesia

È inutile rimanere in casa se la mia casa è vuota.
È inutile aspettare il giorno, sarà sempre notte per me.
Allora esco, non aspetto, vengo da te.
Dove sei tu, al sepolcro.
Amore mio.
Dove sei tu sono io, dove è casa tua è la mia.
Esco e vengo da te.
Anche se è ancora buio.
Anche se non ci vedo bene.
Anche se è un mattino senza luce riesco a vedere che non ci sei.
Riesco a vedere che è tutto aperto, tutto vuoto.
Amore mio che succede?
Chiedo.
Chiedo.
Chiedo a chi è forte, a chi ti ama.
Dove sei?
Posso stare lontana da te.
Ma devo sapere dove sei.
Amore mio.
Quanto ti amo.
Quanto mi manchi.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Gv 20, 2-8
Dal Vangelo secondo Giovanni

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

don Mauro offre la possibilità di lasciare intenzioni per la Messa della mattina sulla pagina Facebook del suo blog “Come Gesù” ogni giorno alle ore 19.

Questo commento/poesia del vangelo del giorno è fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesù (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome è Zippi (Zippora).

A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog è “Come Gesù


jQuery(document).ready(function() {

var CONSTANTS = {
productMinWidth : 185,
productMargin : 20
};

var $adUnits = jQuery(‘.aalb-product-carousel-unit’);
$adUnits.each(function() {
var $adUnit = jQuery(this),
$wrapper = $adUnit.find(‘.aalb-pc-wrapper’),
$productContainer = $adUnit.find(‘.aalb-pc-product-container’),
$btnNext = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-next’),
$btnPrev = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-prev’),
$productList = $productContainer.find(‘.aalb-pc-product-list’),
$products = $productList.find(‘.aalb-pc-product’),
productCount = $products.length;

if (!productCount) {
return true;
}

var rows = $adUnit.find(‘input[name=rows]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=rows]’).val(), 10);
var columns = $adUnit.find(‘input[name=columns]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=columns]’).val(), 10);

if( columns ) {
var productContainerMinWidth = columns * (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin) + ‘px’;
$adUnit.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$productContainer.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$products.filter( ‘:nth-child(‘ + columns + ‘n + 1)’ ).css( ‘clear’, ‘both’ );
}

if (rows && columns) {
var cutOffIndex = (rows * columns) – 1;
$products.filter(‘:gt(‘ + cutOffIndex + ‘)’).remove();
}

function updateLayout() {
var wrapperWidth = $wrapper.width();
var possibleColumns = columns || parseInt( wrapperWidth / (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin), 10 );
var actualColumns = columns || possibleColumns actualColumns ) {
$btnNext.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
$btnPrev.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
}
$productContainer.jCarouselLite( {
btnNext : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-next’,
btnPrev : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-prev’,
visible : actualColumns,
circular: false
} );

}

updateLayout();
jQuery(window).resize(updateLayout);
});
});

/*!
* jCarouselLite – v1.1 – 2014-09-28
* http://www.gmarwaha.com/jquery/jcarousellite/
* Copyright (c) 2014 Ganeshji Marwaha
* Licensed MIT (https://github.com/ganeshmax/jcarousellite/blob/master/LICENSE)
*/

!function(a){a.jCarouselLite={version:”1.1″},a.fn.jCarouselLite=function(b){return b=a.extend({},a.fn.jCarouselLite.options,b||{}),this.each(function(){function c(a){return n||(clearTimeout(A),z=a,b.beforeStart&&b.beforeStart.call(this,i()),b.circular?j(a):k(a),m({start:function(){n=!0},done:function(){b.afterEnd&&b.afterEnd.call(this,i()),b.auto&&h(),n=!1}}),b.circular||l()),!1}function d(){if(n=!1,o=b.vertical?”top”:”left”,p=b.vertical?”height”:”width”,q=B.find(“>ul”),r=q.find(“>li”),x=r.size(),w=x0?z-b.scroll:z+b.scroll)}),b.auto&&h()}function h(){A=setTimeout(function(){c(z+b.scroll)},b.auto)}function i(){return s.slice(z).slice(0,w)}function j(a){var c;a=y-w+1&&(c=a-x-b.scroll,q.css(o,-(c*t)+”px”),z=c+b.scroll)}function k(a){0>a?z=0:a>y-w&&(z=y-w)}function l(){a(b.btnPrev+”,”+b.btnNext).removeClass(“disabled”),a(z-b.scrolly-w&&b.btnNext||[]).addClass(“disabled”)}function m(c){n=!0,q.animate(“left”==o?{left:-(z*t)}:{top:-(z*t)},a.extend({duration:b.speed,easing:b.easing},c))}var n,o,p,q,r,s,t,u,v,w,x,y,z,A,B=a(this);d(),e(),f(),g()})},a.fn.jCarouselLite.options={btnPrev:null,btnNext:null,btnGo:null,mouseWheel:!1,auto:null,speed:200,easing:null,vertical:!1,circular:!0,visible:3,start:0,scroll:1,beforeStart:null,afterEnd:null}}(jQuery);

L’articolo Commento al Vangelo del 27 dicembre 2017 – don Mauro Leonardi proviene dal sito Cerco il Tuo volto – Audio e Video cattolici italiani.


Fonte: CITV Vangelo del giorno

Commenti

20 − venti =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.