Categories: Vangelo del Giorno

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 2 Dicembre 2023 – Lc 21, 33-36

“I vostri cuori non si appesantiscano”

È successo a tutti di aver provato la stanchezza della routine quotidiana, cioè di entrare in quel modo di vivere le cose automaticamente, rincorrendo le priorità, le scadenze, non avendo più l’energia per fare un sorriso, il tempo di dire un grazie, di pensare ad un regalo.

All’inizio ci si sente capaci di fare tanto in poco tempo, ma poi dopo qualche giorno ci si sente spenti, non solo per la stanchezza fisica, ma perchè si è perso il senso delle cose, quel filo che teneva unite tutte le nostre responsabilità. Anche ciò che si faceva per amore diventa dovere, si vive senz’anima.

Gesù ci sollecita proprio ad evitare questa condizione molto frequente per gli uomini. Ci richiede di vigilare su noi stessi, sul nostro cuore, affinchè non ci sfugga che il senso ultimo di tutto quello che facciamo è la vita eterna. Per prepararsi all’ingresso nell’eternità è fondamentale la preghiera, essere continuamente uniti a Dio.

È questa unione che, ricercata quotidianamente, ci avvicina sempre più a Dio e ci permette di non subire il processo inevitabile di appesantimento del cuore a cui la vita quotidiana ci sottopone quotidianamente.

IN BREVE

È inevitabile avvertire la stanchezza, la routine della vita. Ma se non le contrasti con la preghiera e l’aiuto di Dio, anche le relazioni più belle diventano fardelli, e ciò che amavi, un dovere da adempiere.

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.