Categories: Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo del 11 gennaio 2018 – don Mauro Leonardi

Gesù ci guarisce dalla lebbra del peccato avendo il coraggio di porsi oltre la legge. E il lebbroso guarito comprende questa gratuità e la proclama a voce alta anche se ciò significa porsi fuori dalle istituzioni della società.

Poesia

La vera compassione tu la conosci.
Perché prima di parlare.
Fai.
La compassione, infatti, prima tocca, poi parla.
La sua voce la si sente con una carezza.

La vera compassione tu la conosci.
Perché la unisci alla giustizia.
Sei compassionevole perché è giusto essere compassionevole.
È un atto di giustizia.
Non di carità.
Guarire è amare.
Guarire è giusto.
Perché tutti abbiamo diritto ad essere amati.

La vera compassione.
Tu la conosci.
Perché tu sei la compassione.
Tu sei la giustizia.

La compassione è il modo in cui la carità ci tocca.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 1, 40-45
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.
E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro».
Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

don Mauro offre la possibilità di lasciare intenzioni per la Messa della mattina sulla pagina Facebook del suo blog “Come Gesù” ogni giorno alle ore 19.

Questo commento/poesia del vangelo del giorno è fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesù (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome è Zippi (Zippora).

A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog è “Come Gesù


jQuery(document).ready(function() {

var CONSTANTS = {
productMinWidth : 185,
productMargin : 20
};

var $adUnits = jQuery(‘.aalb-product-carousel-unit’);
$adUnits.each(function() {
var $adUnit = jQuery(this),
$wrapper = $adUnit.find(‘.aalb-pc-wrapper’),
$productContainer = $adUnit.find(‘.aalb-pc-product-container’),
$btnNext = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-next’),
$btnPrev = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-prev’),
$productList = $productContainer.find(‘.aalb-pc-product-list’),
$products = $productList.find(‘.aalb-pc-product’),
productCount = $products.length;

if (!productCount) {
return true;
}

var rows = $adUnit.find(‘input[name=rows]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=rows]’).val(), 10);
var columns = $adUnit.find(‘input[name=columns]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=columns]’).val(), 10);

if( columns ) {
var productContainerMinWidth = columns * (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin) + ‘px’;
$adUnit.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$productContainer.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$products.filter( ‘:nth-child(‘ + columns + ‘n + 1)’ ).css( ‘clear’, ‘both’ );
}

if (rows && columns) {
var cutOffIndex = (rows * columns) – 1;
$products.filter(‘:gt(‘ + cutOffIndex + ‘)’).remove();
}

function updateLayout() {
var wrapperWidth = $wrapper.width();
var possibleColumns = columns || parseInt( wrapperWidth / (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin), 10 );
var actualColumns = columns || possibleColumns actualColumns ) {
$btnNext.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
$btnPrev.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
}
$productContainer.jCarouselLite( {
btnNext : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-next’,
btnPrev : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-prev’,
visible : actualColumns,
circular: false
} );

}

updateLayout();
jQuery(window).resize(updateLayout);
});
});

/*!
* jCarouselLite – v1.1 – 2014-09-28
* http://www.gmarwaha.com/jquery/jcarousellite/
* Copyright (c) 2014 Ganeshji Marwaha
* Licensed MIT (https://github.com/ganeshmax/jcarousellite/blob/master/LICENSE)
*/

!function(a){a.jCarouselLite={version:”1.1″},a.fn.jCarouselLite=function(b){return b=a.extend({},a.fn.jCarouselLite.options,b||{}),this.each(function(){function c(a){return n||(clearTimeout(A),z=a,b.beforeStart&&b.beforeStart.call(this,i()),b.circular?j(a):k(a),m({start:function(){n=!0},done:function(){b.afterEnd&&b.afterEnd.call(this,i()),b.auto&&h(),n=!1}}),b.circular||l()),!1}function d(){if(n=!1,o=b.vertical?”top”:”left”,p=b.vertical?”height”:”width”,q=B.find(“>ul”),r=q.find(“>li”),x=r.size(),w=x0?z-b.scroll:z+b.scroll)}),b.auto&&h()}function h(){A=setTimeout(function(){c(z+b.scroll)},b.auto)}function i(){return s.slice(z).slice(0,w)}function j(a){var c;a=y-w+1&&(c=a-x-b.scroll,q.css(o,-(c*t)+”px”),z=c+b.scroll)}function k(a){0>a?z=0:a>y-w&&(z=y-w)}function l(){a(b.btnPrev+”,”+b.btnNext).removeClass(“disabled”),a(z-b.scrolly-w&&b.btnNext||[]).addClass(“disabled”)}function m(c){n=!0,q.animate(“left”==o?{left:-(z*t)}:{top:-(z*t)},a.extend({duration:b.speed,easing:b.easing},c))}var n,o,p,q,r,s,t,u,v,w,x,y,z,A,B=a(this);d(),e(),f(),g()})},a.fn.jCarouselLite.options={btnPrev:null,btnNext:null,btnGo:null,mouseWheel:!1,auto:null,speed:200,easing:null,vertical:!1,circular:!0,visible:3,start:0,scroll:1,beforeStart:null,afterEnd:null}}(jQuery);

L’articolo Commento al Vangelo del 11 gennaio 2018 – don Mauro Leonardi proviene dal sito Cerco il Tuo volto – Audio e Video cattolici italiani.


Fonte: CITV Vangelo del giorno

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.