Categories: Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di Luca 13, 10-17 del 24 Ottobre 2022 – Non doveva essere liberata?

Nel brano del vangelo di oggi ci viene presentata la compassione provata dal Signore di fronte ad una situazione di grave sofferenza fisica che durava da diciotto anni.

“Gesù la vide, la chiamò a sé…” Gesù è sempre con noi, vede le nostre, paure, le nostre sofferenze interiori, i nostri pesi che ci piegano. E dopo aver visto, non ci abbandona, non passa oltre rimanendo indifferente.

L’amore di Gesù per il prossimo è smisurato ed è un amore che provoca, che a volte dà anche fastidio semplicemente perché mette a nudo la nostra ipocrisia.

Commento al brano del Vangelo di Luca 13, 10-17

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.