Gesù sente compassione per le sofferenze della gente. I malati venivano deposti ai suoi piedi ed Egli li guariva, gli affamati venivano saziati in abbondanza.

Gesù è la soluzione di ogni problema. Ci invita ad andare da Lui per trovare riposo per il nostro corpo e la nostra anima.

Però dobbiamo stare attenti a non usare il Signore solo per i nostri bisogni. Ci sono tanti cristiani che sono capaci di pregare giorni interi per ottenere una grazia e quando l’hanno ottenuta si dimenticano di Dio e ritornano alla loro vita di prima.

Non può essere così! Chi è stato toccato da Gesù, nell’anima o nel corpo, non può allontanarsi dal suo amore.

La guarigione sarebbe stata fatta solo a metà

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.