Categories: Vangelo del Giorno

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2023 – Lc 19,45-48

“La mia casa sarà casa di preghiera”

Come definiresti la tua casa? Una casa di viandanti, una casa di gioia, una casa di incomprensioni e litigi, una casa vuota… Ogni casa è caratterizzata da qualcosa, sapresti trovare lo specifico della tua casa?

Gesù afferma che desidera la sua casa (il tempio di Gerusalemme) una casa di preghiera. Per questo in essa tutto quello che è contrario a questo fine non è ammesso. E tu come renderesti la tua casa una casa di preghiera? Che cosa sarebbe ammesso o vietato per renderla tale?

Perché non condividere con coloro che condividono con te la casa questa finalità? Prova a pensare in che modo ciascuno potrebbe renderla una casa di preghiera. Come lo farebbe un adolescente, un adulto, un bambino, un uomo o una donna?

Per rendere la tua casa una casa di preghiera non devi arredarla come un santuario. In essa deve essere presente il Signore, ma non solo con delle immagini o delle statue religiose. È nelle parole, nei gesti di chi vive in casa che Egli si rende presente. E, per rendere questi più simili a quelli del Signore, c’è bisogno di pregare con tutta la famiglia.

IN BREVE

Per rendere la tua casa una casa di preghiera, non è necessario arredarla come un santuario. Ma è importante pregare insieme in famiglia e far diventare gesti e parole di ciascuno più simili a quelli del Signore.

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.