Categories: Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno – 10 Gennaio 2018 – Robert Cheaib

 Cosa deve fare il discepolo di Gesù nella sua vita ordinaria? Cosa deve fare chi si lascia forgiare dalla «autorità» di Gesù? Per certi versi non deve “fare” nulla. Deve essere. Anzi, deve essere nel mondo stando alla presenza del Signore in ogni momento.

Se guardiamo la pagina del vangelo di oggi vediamo una raffica di fermo immagini della vita “ordinaria” di Cristo. Lo straordinario è apportato da lui, dalla differenza che lui fa, dall’ingrediente divino che Egli è. Come suoi discepoli, come persone contagiate da lui, noi siamo chiamati a portare questa differenza – il distintivo Cristo – nelle nostre vicende quotidiani… E non è poco.

Robert Cheaib (Fonte)

Docente di Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.


jQuery(document).ready(function() {

var CONSTANTS = {
productMinWidth : 185,
productMargin : 20
};

var $adUnits = jQuery(‘.aalb-product-carousel-unit’);
$adUnits.each(function() {
var $adUnit = jQuery(this),
$wrapper = $adUnit.find(‘.aalb-pc-wrapper’),
$productContainer = $adUnit.find(‘.aalb-pc-product-container’),
$btnNext = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-next’),
$btnPrev = $adUnit.find(‘.aalb-pc-btn-prev’),
$productList = $productContainer.find(‘.aalb-pc-product-list’),
$products = $productList.find(‘.aalb-pc-product’),
productCount = $products.length;

if (!productCount) {
return true;
}

var rows = $adUnit.find(‘input[name=rows]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=rows]’).val(), 10);
var columns = $adUnit.find(‘input[name=columns]’).length && parseInt($adUnit.find(‘input[name=columns]’).val(), 10);

if( columns ) {
var productContainerMinWidth = columns * (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin) + ‘px’;
$adUnit.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$productContainer.css( ‘min-width’, productContainerMinWidth );
$products.filter( ‘:nth-child(‘ + columns + ‘n + 1)’ ).css( ‘clear’, ‘both’ );
}

if (rows && columns) {
var cutOffIndex = (rows * columns) – 1;
$products.filter(‘:gt(‘ + cutOffIndex + ‘)’).remove();
}

function updateLayout() {
var wrapperWidth = $wrapper.width();
var possibleColumns = columns || parseInt( wrapperWidth / (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin), 10 );
var actualColumns = columns || possibleColumns actualColumns ) {
$btnNext.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
$btnPrev.css( ‘visibility’, ‘visible’ ).removeClass( ‘disabled’ ).unbind( ‘click’ );
}
$productContainer.jCarouselLite( {
btnNext : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-next’,
btnPrev : ‘#’ + $adUnit.attr( ‘id’ ) + ‘ .aalb-pc-btn-prev’,
visible : actualColumns,
circular: false
} );

}

updateLayout();
jQuery(window).resize(updateLayout);
});
});

/*!
* jCarouselLite – v1.1 – 2014-09-28
* http://www.gmarwaha.com/jquery/jcarousellite/
* Copyright (c) 2014 Ganeshji Marwaha
* Licensed MIT (https://github.com/ganeshmax/jcarousellite/blob/master/LICENSE)
*/

!function(a){a.jCarouselLite={version:”1.1″},a.fn.jCarouselLite=function(b){return b=a.extend({},a.fn.jCarouselLite.options,b||{}),this.each(function(){function c(a){return n||(clearTimeout(A),z=a,b.beforeStart&&b.beforeStart.call(this,i()),b.circular?j(a):k(a),m({start:function(){n=!0},done:function(){b.afterEnd&&b.afterEnd.call(this,i()),b.auto&&h(),n=!1}}),b.circular||l()),!1}function d(){if(n=!1,o=b.vertical?”top”:”left”,p=b.vertical?”height”:”width”,q=B.find(“>ul”),r=q.find(“>li”),x=r.size(),w=x0?z-b.scroll:z+b.scroll)}),b.auto&&h()}function h(){A=setTimeout(function(){c(z+b.scroll)},b.auto)}function i(){return s.slice(z).slice(0,w)}function j(a){var c;a=y-w+1&&(c=a-x-b.scroll,q.css(o,-(c*t)+”px”),z=c+b.scroll)}function k(a){0>a?z=0:a>y-w&&(z=y-w)}function l(){a(b.btnPrev+”,”+b.btnNext).removeClass(“disabled”),a(z-b.scrolly-w&&b.btnNext||[]).addClass(“disabled”)}function m(c){n=!0,q.animate(“left”==o?{left:-(z*t)}:{top:-(z*t)},a.extend({duration:b.speed,easing:b.easing},c))}var n,o,p,q,r,s,t,u,v,w,x,y,z,A,B=a(this);d(),e(),f(),g()})},a.fn.jCarouselLite.options={btnPrev:null,btnNext:null,btnGo:null,mouseWheel:!1,auto:null,speed:200,easing:null,vertical:!1,circular:!0,visible:3,start:0,scroll:1,beforeStart:null,afterEnd:null}}(jQuery);

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 1, 29-39
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

L’articolo Vangelo del giorno – 10 Gennaio 2018 – Robert Cheaib proviene dal sito Cerco il Tuo volto – Audio e Video cattolici italiani.


Fonte: CITV Vangelo del giorno

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.