don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 8 Ottobre 2022

“Beato il grembo che ti ha portato”

Una donna si rivolge a Gesù proferendo parole di riconoscenza e ammirazione verso sua madre, e più in generale verso i suoi genitori e l’educazione che gli hanno impartito. Gesù non nega quanto sia importante aver avuto alle spalle dei buoni genitori e aver ricevuto una buona educazione, ma antepone a tutto questo l’ascolto e l’osservanza della parola di Dio.

C’è un momento nella vita di ciascuno in cui ci si deve confrontare con il proprio passato e precisamente con il rapporto verso i propri genitori e con l’educazione ricevuta.

È un momento importante che tocca in profondità la propria identità e le proprie scelte. È un tempo conflittuale in cui bisogna elaborare soprattutto le dinamiche che hanno inciso negativamente sul proprio sviluppo.

È un processo non facile, a volte mai definitivo, e dall’esito non sempre pacifico.

Ma se anche non riesci a perdonare e integrare alcune cose del tuo passato, Gesù dice che se ti metti in ascolto della Parola di Dio, tutto quello che non hai ricevuto o che pensi ti abbia danneggiato puoi superarlo. 

La Parola di Dio, infatti, ti orienta verso il bene più di quanto hanno saputo farlo i tuoi genitori, e superando anche le loro mancanze.


Beato il grembo che ti ha portato! Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,27-28

 
In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».
Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».

Parola del Signore.

Fonte: il canale Telegram di don Vincenzo Marinelli

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.