Una vigilante attesa di salvezza. L’ inizio dell’anno liturgico si apre con un invito alla vigilanza, perché malgrado Dio possa sembrare lontano o assente, egli, in maniera imprevedibile e sorprendente, sta per giungere portando con sé la salvezza per il suo popolo.
L’Avvento ci introduce in un nuovo anno liturgico la cui guida sarà prevalentemente il Vangelo di Marco (con alcune integrazioni da altri vangeli, data la sua brevità).
La prima domenica illustra l’atteggiamento fondamentale con cui vivere questo tempo di attesa, perché non sia banalmente riconducibile a tutte le attese feriali e quotidiane che caratterizzano la nostra vita. Nel vangelo, Gesù ci invita a vegliare e ad essere vigili, a fare attenzione, per non perdere il momento dell’incontro con il padrone di casa che torna.
Proprio a questo Signore/padre il profeta della prima lettura chiede accoratamente di «tornare», affinché riscatti il suo popolo in difficoltà e ridoni la speranza a vite consumate e che si lasciano andare.
La seconda lettura ci propone l’immagine di una comunità concreta, quella dei Corinzi, proiettata nell’attesa del Signore, avendo accolto la buona notizia di Gesù Cristo ed essedo stata toccata dalla grazia di Dio.
V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…
III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…
This website uses cookies.