Queriniana – Commento al Vangelo di domenica 6 Dicembre 2020

La venuta del Signore si avvicina. È questo il cuore della consolazione per Israele e del richiamo di Giovanni il Battista alla conversione. Siamo tutti chiamati a preparare la strada per l’avvento del re, di colui che porterà giustizia e misericordia.

Chiamati alla conversione

Il tempo dell’attesa è anche tempo della consolazione, perché fondato sulla certezza che il liberatore di Israele sta tornando, su una via che ciascun uomo, ora come allora, è invitato a preparare e spianare: lo dice nella prima lettura il profeta al popolo in esilio, per rinsaldare i cuori affranti e scettici.

Lo grida anche Giovanni Battista nel vangelo, nel primo episodio narrato dall’evangelista Marco, per spianare la strada al protagonista del racconto, il più forte, il detentore del diritto vero: Gesù di Nazaret, Messia e Figlio di Dio.

Per questo nel salmo invochiamo la misericordia di Dio, perché ci doni di sperimentare profondamente questa consolazione e contemplare il meraviglioso “nuovo” che sta preparando per noi, e che sarà ben diverso da questo nostro mondo, destinato a passare con tutti i suoi limiti e le sue fragilità. Dio sta creando nuovi cieli e una terra nuova, dove abiterà la giustizia (seconda lettura).

Fonte

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.