L’episodio del soldato che trafigge con la lancia il costato di Cristo, dal quale uscì sangue e acqua, è un tema di immenso significato teologico e spirituale. Giovanni solo racconta che un soldato, invece di spezzare le gambe di Gesù, come si fece per gli altri due condannati, gli colpì il fianco e subito ne uscì sangue e acqua.
L’insistenza di Giovanni ci invita a riflettere: quello che egli ha visto non è un semplice fatto accaduto, ma un fatto ricco di significato. Il centurione, testimone presente al Calvario, ha visto, in questo evento, un senso cristologico.
Quel sangue e quell’acqua sono stati una profonda rivelazione. Il significato del sangue non si può spiegare se non alla luce dell’AT. Il sangue nella Bibbia è la sede della vita.
Il sangue che esce dal costato trafitto diventa per i testimoni la rivelazione della vita profonda di Gesù nell’atto di morire.
Commento a cura delle ADORATRICI DEL SANGUE DI CRISTO
33Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, 34ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. 35Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate.
V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…
III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…
This website uses cookies.