Ma al Signore da dove gli viene tutta questa determinazione?! É determinato anche davanti alle minacce di un potente, anche nella consapevolezza di ciò che sarebbe successo a Gerusalemme, di ciò che sarebbe dovuto accadere per dare pieno compimento all’Amore.
Che poi il Signore è determinato soprattutto con noi, che non siamo di certo dei “potenti” come Erode ma che a volte vogliamo sbarazzarci di Dio, farLo fuori perché in effetti quell’Amore ci scomoda, ci mette in movimento.
Ma quindi perché è così determinato, quasi ostinato nell’amarci? Perché insiste così tanto?! Semplicemente perché è l’Amore stesso fatto uomo. L’ Amore stesso che si fa determinazione. A noi non rimane altro che dire grazie e lasciarci scomodare, perché in fondo è proprio questo Amore che il nostro cuore cerca, di questo ha sete e fame.
Solo così potremmo provare ad imitarLo e a testimoniarLo, davanti ai “potenti” della nostra classe, del nostro luogo di lavoro, della nostra quotidianità.
E quando ci capiterà di essere stanchi o di avere paura sappiamo dove trovare riparo e che in realtà non c’è nulla di più potente del vivere in Dio
Commento al brano del Vangelo di Luca 13, 31-35
V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…
III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…
This website uses cookies.