Categories: Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di Luca 7, 1-10 del 12 Settembre 2022

È proprio vero che il Signore dei nostri meriti non se ne fa proprio nulla. Infatti qui si parla di amici. Ad alcuni amici il centurione affida tutto se stesso, ciò che è, ciò che vive, ciò che desidera ed ama.

Spesso crediamo di dover conquistare il bene degli altri, o addirittura del Signore, attraverso le cose che facciamo, i traguardi che raggiungiamo, o magari l’essere perfetti, impeccabili, i migliori animatori, più bravi a scuola, i migliori in tutto ciò che facciamo o viviamo, pensando di dover vivere tutto al meglio, tutto al top, tutto bello, tutto wow.

Il problema è che per lasciarci amare, per lasciare che il Signore possa compiere miracoli nella nostra vita e per essere partecipi e collaboratori di questi prodigi, è necessario fare verità e lasciare che l’Amore di Dio possa attraversare le nostre ferite e fragilità.

Si tratta di imparare ad essere figli e amici, di riconoscere che siamo amati non per i nostri capricci, non per i 10 che possiamo portare a casa, non per i nostri successi ma semplicemente per ciò che siamo.

Davanti a questa meraviglia c’è solo da dire grazie e impegnarsi affinché il Signore, la Sua Vita, la Sua Presenza, la Sua Parola possano continuare a compiere miracoli nella nostra vita anche grazie ai nostri amici, anche grazie al nostro essere amici

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.