Categories: Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di Luca 8,1-3 del 16 Settembre 2022 – Il discepolo

Il Vangelo di oggi narra della prima Chiesa: poche persone, Gesù con i dodici e qualche donna, cioè coloro che hanno scelto di stare “con Lui”: “stare” è l’aspetto più bello e più profondo del discepolo che sottolinea l’aspetto personale di amore che lega il discepolo al suo Signore.

Il più grande desiderio del discepolo è infatti stare in compagnia del Maestro, condividere vita, ideali e fatiche, pur di stare insieme a lui.

Ma questo “stare con” non significa isolarsi o preoccuparsi solo al proprio gruppo: infatti essi andavano “predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio”. Non dimentichiamo che la Chiesa è necessariamente missionaria poiché è sempre in cammino verso l’altro.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.