È curioso l’originale greco di quel «presa la ferma decisione»: si potrebbe tradurre con «fece una faccia dura» e sta ad indicare quindi la scelta radicale di mettersi in cammino verso Gerusalemme, verso la passione, la morte e la Resurrezione. Insomma, Gesù ci mette la faccia per amarci fino in fondo.
Quanto ci spaventa a noi decidere di amare fino in fondo, e magari per sempre. Forse è proprio per questo che a volte evitiamo di prenderci alcuni grandi impegni, oppure di assumere responsabilità particolarmente onerose.
Magari poi nel nostro oratorio, nella casa salesiana o nella nostra parrocchia, facciamo la parte degli umili, dei disinteressati e critici nei confronti degli incarichi e dei ruoli e quindi giochiamo un po’ a fare i piccoli rivoluzionari criticando tutto e tutti rimanendo però con le mani in mano quando si tratta di metterci in gioco e a servizio. Il fatto è che pensiamo di dover essere perfetti ed impeccabili, infallibili, bravi in tutto e pronti a tutto, ma non è così.
Amare fino in fondo significa lasciarsi amare nel profondo, nei nostri limiti e nelle nostre fragilità. Perché semplicemente ci viene chiesto di stare con il Signore e metterci in cammino con Lui, è questa la ferma decisone da prendere. Perché è solo così che possiamo continuare ad amare nonostante gli insuccessi, i fallimenti e gli errori.
È solo così che possiamo imparare ad essere davvero controcorrente e ad amare mettendoci la faccia.
Commento al brano del Vangelo di Luca 9,51-56
V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…
III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…
This website uses cookies.