Categories: Vangelo del Giorno

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 15 Settembre 2022

“Presso la croce di Gesù stava sua madre”

Non poteva mancare presso la croce la Madonna. Ha seguito suo figlio sino alla fine, nel luogo più drammatico di tutta la sua esistenza. In quanto madre non avrebbe potuto fare altrimenti. Probabilmente se non fosse stata lì con suo figlio fino al suo ultimo respiro, avrebbe sofferto anche di più.

E Gesù ha voluto che quell’istinto materno non si consumasse tutto in un istante ai piedi della croce. Ha disposto che quell’amore di madre, così autentico e profondo, rimanesse a disposizione di tutti gli uomini, che fosse accanto alle loro sofferenze, alle loro afflizioni.

Da quel giorno rimanere sulla croce è diventato meno duro per tutti. La devozione alla Madonna rende più dolci, più teneri anche i momenti più difficili della vita di ogni suo figlio.

Quando guardi lei, inginocchiata dinanzi alla croce, avverti per un attimo che anche il tuo dolore non è più solo tuo, ma lei lo condivide con te, anzi ne ha preso già la gran parte. E te ne rende il peso più sopportabile.


Quando guardi la Madonna inginocchiata ai piedi della croce, avverti che anche il tuo dolore non è più solo tuo, ma lei lo condivide con te e il suo peso diventa più sopportabile.

Dal Vangelo secondo Gv 19,25-27

Ecco tuo figlio! Ecco tua madre!
In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».
E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Parola del Signore.

Fonte: il canale Telegram di don Vincenzo Marinelli

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.