Categories: Vangelo del Giorno

F. Morello – Commento al Vangelo del 20 Settembre 2022

“ In quel tempo andarono da Gesu’ la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.

Mi colpisce molto il fatto che la madre e i fratelli, che dovrebbero essere gli intimi di Cristo, non riescono ad “ avvicinarlo “.

Pur essendo consanguinei sono “ distanti da Cristo “; tra loro e il Signore c’è la folla, che rappresenta l’ostacolo, il muro che “ impedisce l’avvicinamento “.

Gesu’ è invece “ avvicinabile “ da coloro i quali “ ascoltano la sua Parola e la mettono                                   in pratica.

Costoro hanno con Cristo un legame molto piu’ solido di quello nascente dal sangue, che è quello della stessa visione, dello stesso sguardo.

Gli “ intimi “ di Cristo sono coloro che hanno “ abbattuto la folla “, hanno impedito a quel muro costituito dalla materialità di divenire cosi’ spesso da non consentir loro di “ avvicinarsi a Cristo “ compiendo, al contrario, una scelta prioritaria di natura relazionale che parte dall’ “ ascolto della Parola “.

Questo ascolto richiede tempo, richiede impegno, richiede desiderio.

Chi fa la scelta dell’ ” ascolto vero, profondo “, finisce, naturalmente, nel “ mettere in pratica “ il messaggio di Cristo vivendo nell’ottica del servizio e dell’annuncio, entrambi fondamentali anche per scuotere gli altri e indurli ad “ abbattere quel muro “ che si sono creati e che impedisce loro di arrivare a Cristo.

Oggi tocca a ciascuno di noi “ abbattere il suo muro personale “.

Buona giornata e “ buon utilizzo del piccone “ a tutti. 

Fonte: Fabrizio Morello

Recent Posts

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 28 Settembre 2025 – don Walter Magni

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…

25 Settembre 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 24 Agosto 2025 – don Walter Magni

DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…

22 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Agosto 2025 – don Walter Magni

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…

7 Agosto 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 – don Walter Magni

VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…

17 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Luglio 2025 – don Walter Magni

IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…

3 Luglio 2025

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Giugno 2025 – don Walter Magni

III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…

26 Giugno 2025

This website uses cookies.