Gesu’ ripete questa espressione.
Sembra una minaccia ma non è cosi’.
E’ semplicemente un invito ad aprire gli occhi e ad accorgersi dei “ prodigi “ che avvengono “ in mezzo a noi “.
Ma di che parli Gesu’?
Quali prodigi ci circondano?
Noi vediamo solo problemi, preoccupazioni, incombenze da adempiere.
E’ perché il nostro sguardo è come quello degli abitanti di Corazin, di Betsaida, di Cafarnao: è puntato verso il basso, incapace di scorgere “ i milioni di interventi “ di Cristo nella nostra vita.
Ti accorgi che ogni mattina ti svegli, ti accorgi che ogni giorno hai la possibilità di vedere i tuoi cari, di fare del bene?
No, perché vivi con la testa chinata e pensi che tutto sia nero.
La conversione è questione di sguardi.
Smettila di “ fissare il pavimento “ e “ rivolgi gli occhi al cielo “.
Buona giornata e buona riflessione a tutti.
Fonte: Fabrizio Morello – Vangelo secondo Luca 10, 13-16
V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO di San GIOVANNI IL PRECURSORE 28 Settembre 2025 Anno C…
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE 24 Agosto 2025 Anno C…
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE 10 Agosto 2025 Anno C - Rito Ambrosiano La tua mano,…
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE 20 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Ascoltate oggi la…
IV DOMENICA DOPO PENTECOSTE 6 Luglio 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Sacrificio gradito al…
III DOMENICA DOPO PENTECOSTE 29 Giugno 2025 Anno C - Rito Ambrosiano Il Signore è…
This website uses cookies.