IV DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Anno A – Rito Ambrosiano – 24 Settembre 2023 Vieni, Signore, a salvare il tuo popolo Giovanni 6,24-35 – In quel tempo. 24Quando la folla vide che il Signore Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. 25Lo trovarono di là dal mare e gli...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 17 Settembre 2023 – don Walter Magni
III DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Anno A – Rito Ambrosiano – 17 Settembre 2023 Grandi cose ha fatto il Signore per noi Luca 9,18-22 – In quel tempo. 18Il Signore Gesù si trovava in un luogo solitario apregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che iosia?». 19Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Settembre 2023 – don Walter Magni
II DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Anno A – Rito Ambrosiano – 10 Settembre 2023 Beato il popolo che cammina alla luce del tuo volto Giovanni 5,19-24, Il Padre ha dato ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre – In quel tempo. 19Il Signore Gesù riprese a parlare e disse: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 27 Agosto 2023 – don Walter Magni
DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Anno A – Rito Ambrosiano – 27 Agosto 2023 Dammi vita, Signore e osserverò la tua parola Marco 12,13-17 – –In quel tempo. I sommi sacerdoti, gli scribi e gli anziani 13mandarono dal Signore Gesù alcuni farisei ed erodiani, per coglierlo in fallo nel discorso. 14Vennero e gli dissero: «Maestro, sappiamo che sei...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 6 Agosto 2023 – don Walter Magni
TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Anno A – Rito Ambrosiano – 6 Agosto 2023 Splende sul suo volto la gloria del Padre Mt 17,1-9 – In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 30 Luglio 2023 – don Walter Magni
IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A – Rito Ambrosiano – 30 Luglio 2023 Ridonami, Signore, la gioia del perdono Marco 2,1-12 – In quel tempo. Il Signore Gesù 1entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa 2e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola. 3Si recarono da lui portando un ...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 23 Luglio 2023 – don Walter Magni
VIII DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A – Rito Ambrosiano – 23 Luglio 2023 Dal grembo di mia madre sei tu il mio sostegno Matteo 4,18-22. – In quel tempo. 18Mentre camminava lungo il mare di Galilea, il Signore Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 19E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 16 Luglio 2023 – don Walter Magni
VII DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A – Rito Ambrosiano – 16 Luglio 2023 La tua legge, Signore, è luce ai nostri occhi Luca 13,22-30. – In quel tempo. Il Signore Gesù 22passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. 23Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: 24«Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 7 Luglio 2023 – don Walter Magni
VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A – Rito Ambrosiano – 9 Luglio 2023 O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra Luca 6,20-31 – In quel tempo. 20Il Signore Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. 21Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché...
Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 2 Luglio 2023 – don Walter Magni
V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A – Rito Ambrosiano – 2 Luglio 2023 Cercate sempre il volto del Signore Luca 9,57-62 – In quel tempo. 57Mentre camminavano per la strada, un tale disse al Signore Gesù: «Ti seguirò dovunque tu vada». 58E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». 59A un altro...