COMMENTO AL VANGELO

Il Vangelo del giorno e della domenica

C

Ultimi commenti al Vangelo

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 12 Gennaio 2025 – don Walter Magni

R

BATTESIMO DEL SIGNORE 12 Gennaio 2025 Anno C – Rito Ambrosiano Gloria e lode al tuo nome, Signore Luca 3,15-16.21-22 – In quel tempo. 15Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, 16Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 5 Gennaio 2025 – don Walter Magni

R

DOMENICA DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE 5 Gennaio 2025 Anno C – Rito Ambrosiano Il Verbo si fece carne e pose la sua dimora in mezzo a noi Luca 4,14-22: In quel tempo. Il Signore 14Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la  sua fama si diffuse in tutta la regione. 15Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. 16Venne  a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 29 Dicembre 2024 – don Walter Magni

R

DOMENICA NELL’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE 29 Dicembre 2024 Anno C – Rito Ambrosiano Cristo Verbo e Sapienza di Dio Giovanni 1, 1-14 – 1In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. 2Egli era,  in principio, presso Dio: 3tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che  esiste. 4In lui era la vita e la vita era la luce degli...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 22 Dicembre 2024 – don Walter Magni

R

DOMENICA DELL’INCARNAZIONE O  DELLA DIVINA MATERNITÀ DI MARIA 22 Dicembre 2024 Anno B – Rito Ambrosiano Domenica dell’Incarnazione Luca 1,26-38 – In quel tempo. 26L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea,  chiamata Nàzaret, 27a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome  Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28Entrando da lei, disse:...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 8 Dicembre 2024 – don Walter Magni

R

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO  8 Dicembre 2024 Anno B – Rito Ambrosiano L’ingresso del Messia  Luca 19,28-38 – In quel tempo. 28Il Signore Gesù camminava davanti a tutti salendo verso  Gerusalemme. 29Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due  discepoli 30dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale ...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 17 Novembre 2024 – don Walter Magni

R

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO  17 Novembre 2024 Anno B – Rito Ambrosiano La venuta del Signore   Luca 21,5-28 – In quel tempo. 5Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e  di doni votivi, il Signore Gesù disse: 6«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà  lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». 7Gli domandarono: «Maestro, quando dunque ...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 10 Novembre 2024 – don Walter Magni

R

NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO 10 Novem 2024 Anno B – Rito Ambrosiano Ultima Domenica dell’Anno Liturgico Luca 23,36-43: In quel tempo. 36Anche i soldati deridevano il Signore Gesù, gli si accostavano per  porgergli dell’aceto 37e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». 38Sopra di lui c’era  anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei». 39Uno dei malfattori...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 27 Ottobre 2024 – don Walter Magni

R

I DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE 27 Ottobre 2024 Anno B – Rito Ambrosiano Il mandato missionario Marco 16,14b-20 – 14Il Signore Gesù apparve agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò  per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto  risorto. 15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 20 Ottobre 2024 – don Walter Magni

R

DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO CHIESA  MADRE DI TUTTI I FEDELI AMBROSIANI  III Domenica di Ottobre 2024 Anno B – Rito Ambrosiano Date gloria a Dio nel suo santuario Giovanni 10,22-30 – In quel tempo. 22Ricorreva a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era  inverno. 23Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone. 24Allora i Giudei gli si fecero attorno  e gli dicevano: «Fino a...

Rito Ambrosiano – Commento al Vangelo di domenica 13 Ottobre 2024 – don Walter Magni

R

VII DOMENICA DOPO IL MARTIRIODI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE Anno B – Rito Ambrosiano Il Signore custodisce la vita del suo popolo Matteo 13,24-43 – In quel tempo. Il Signore Gesù 24espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno  dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti  dormivano, venne il suo nemico, seminò della...